Calcio: i vecchi calciatori del Milan raccontano..

Calcio: i vecchi calciatori del Milan raccontano..

I grandi del calcio che hanno giocato nel Milan raccontano quei tempi. I loro nomi che restano impressi sono ancora oggi un mito del calcio. Sul sito di mrxbet ci sono tanti suggerimenti dedicati ai pronostici, promozioni per tutti gli utenti, bonus e consigli utili dove poter avere le migliori strategie per seguire lo sport del calcio.

I vecchi ex del Milan

Ricordiamo questi calciatori fantastici che hanno fatto parte della squadra del Diavolo e che ancora oggi restano nel mondo dello sport calcistico. Ex calciatori come Massimo Ambrosini, Gennaro Gattuso, Pippo Inzaghi, Alessandro Nesta, Paolo Maldini e Andrea Pirlo che raccontano di quel Milan che vinse due Champions. Un diavolo che prima all’epoca di questi giocatori era sempre un mito, ragazzi che giocavano alla grande, diversamente dal calcio dell’oggi e dove stavano bene tutti insieme. In effetti una bella storia quella degli anni del 2000, il Milan ha vinto ben tre finali di Champions di cui sola una persa. Darmian tra i nerazzurri? Per questa news si può cliccare qui. 

Il docufilm

Con questo racconto, Dazn proietterà nelle sale cinematografiche italiane dal 13 al 16 ottobre l’anteprima che verrà ospitata al cinema Anteo di Milano. Un tuffo nel passato con la partecipazione non solo dei giocatori, ma anche di medici e alcuni dirigenti come Adriano Galliani, il brasiliano Dida e Serginho. Di qui, Massimo Ambrosini dichiara: “ Eravamo un bellissimo gruppo a quei tempi, sopportandoci l’uno con l’altro, prendersi in giro, ridere scherzare, lavoravamo con l’ambizione di vincere. E infatti tutto questo ci aveva reso speciali”- sottolinea Massimo Ambrosini.  Per questo set svolto a San Siro con soltanto sei poltrone ed un piccolo palco dove per l’appunto i sei ragazzi diventano grandi calciatori e dove si concentra un lungo racconto di questi uomini che sprigionano i loro ricordi per rivivere grandi emozioni. Amici da sempre che si abbracciano per rendere immortale questo docufilm. Nel piccolo set le immagini dove si notano prendersi in giro e si rincorrono, il protagonista Andrea Pirlo e i suoi assist che hanno lasciato a bocca aperta a tutti. Il docufilm intitolato “Semplicemente, stavamo bene insieme” con Massimo Ambrosini che si vede far voce fuoricampo, tutti i dialoghi dei calciatori che fra di loro non ha solo che portato sorrisi e con Pippo Inzaghi che vive quelle giornate indimenticabili di giorni diversi.

Il set

Un set costruito per un vecchio Milan che resta un ricordo di una squadra unica, che parla anche del rigore a Torino, l’esonero di Fatih Terim, l’arrivo di Carlo Ancelotti e tutto ciò che riguarda l’inizio di una carriera infallibile. In una parte si vede Gennaro Gattuso parlando con Paolo Maldini che dalla freddezza è passato a tutt’altro, Pippo Inzaghi che osservava estudiava i giocatori avversari o comunque parole con immagini della Champions. Insomma un set dove il racconto sembra essere infinito, infatti anche Paolo Maldini ricorda quella semifinale piuttosto difficile con Champions e l’Inter dichiarando: “ Ricordo che c’era molta tensione ma Carlo è stato bravo” mentre Carlo Ancelotti infatti conferma: “Berlusconi mi rimproverava spesso e aveva comunque un atteggiamento troppo attendista”. Poi nella scena finale Massimo Ambrosini prende la Champions e la posa intorno alle sei poltrone affermando: “ Così con questa si scrive la vera storia”.

Sport